A volte ritornano…

Dopo qualche anno di pausa, già da questa stagione iniziata, si continuerà nella strategia intesa a riportare il Tutti A Vela alla sua vera funzione, quella di essere una palestra per avvicinare il maggior numero di armatori al mondo della vela e delle regate, una via facile per attrarre i neofiti, senza naturalmente dimenticare gli armatori delle barche più datate o meno performanti, che nel Tutti a Vela 2.0 troveranno la giusta palestra.

Attenzione, stiamo parlando di Veleggiate, nelle quali tra le altre cose è obbligatorio l’uso delle NIPAM – Norme per prevenire gli abbordi in mare ed è garantita un’assistenza in mare fornita dai Circoli riconosciuti e dalle Autorità marittime.
Insomma, ci sarà da divertirsi!

Nel Tutti a Vela 2.0 i gruppi avranno come fattore di identificazione la lunghezza fuori tutto divisa come segue:

Saranno fatte eccezioni per barche con prestazioni particolari che potranno essere assegnate ad un gruppo maggiore o minore ad insindacabile giudizio della  Commissione Tecnica del Tutti A Vela 2.0.

Nel Gruppo RACE troveranno spazio tutte quelle imbarcazioni che corrono abitualmente in O.R.C. e Gran Crociera con un occhio di riguardo per quest’ultime che avranno il loro ‘vantaggio’ considerate le restrizioni che li obbiga, ad esempio, a correre con un’unica vela di prua rispetto agli amici O.R.C. puri!

Ma non finisce qui… in via del tutto sperimentale ci sarà una seconda classifica… clicca QUI